IV Congreso de la AITS21 – Historia Patrimonio e Identidad(es) en el Teatro del Siglo XXI
12-13-14 ottobre 2022 Université de Pau et des Pays de l’Adour (Francia)
Breve cronaca del Congreso Internacional “Memorias periféricas de la guerra civil y el franquismo” (Universitat de València, 8-11 marzo 2022)
di Jessica De Matteis Con l’inizio del nuovo secolo, in Spagna,si è consolidato un indispensabile processo di recupero della memoria storica riguardante la guerra civile e il franchismo, come reazione […]
Uscito il primo volume della collana Herencias!
Il 15 gennaio 1941, nello Stalag VIII A, un campo di prigionia tedesco nei pressi di Görlitz, fu eseguito per la prima volta il Quatour pour la fin du temps di Olivier […]
15 marzo Teatro Palladium – Calibano o lo schiavo di Guillermo Heras
Herencias – scritture di memoria e identità sezione “Intrecci identitari: Shakespeare reloaded” 15 marzo 2022 ore 20.00 Calibano o lo schiavo di Guillermo Heras traduzione Paola Ambrosi drammaturgia Simone Trecca […]
22 febbraio Teatro Palladium Water Wars – Le guerre dell’acqua di Ian Rowlands
Herencias – scritture di memoria e identità sezione “Paese invitato: Galles”, a cura di Maddalena Pennacchia in collaborazione con Márta Minier (University of South Wales) 22 febbraio 2022 ore 20.00 […]
Le interviste di Herencias Antonio Tabares
Nella sezione Media, è disponibile l’intervista al drammaturgo Antonio Tabares dal titolo “Escritura biográfica y ficción al servicio de la memoria”.
Le interviste di Herencias Pilar Campos
Nella sezione Media, è disponibile l’intervista alla drammaturga Pilar Campos, sul tema “Memoria del mal, escritura del mal”.
Le interviste di Herencias Guillermo Heras
Nella sezione Media, è disponibile l’intervista a Guillermo Heras sul tema “Declinaciones de la esclavitud en el teatro”.